PLANTARI BIOMECCANICI
Non Solo Plantari realizza plantari biomeccanici su calco in gesso tradizionale o a lievitazione poliuretanica.
Qualsiasi cosa si metta sotto i piedi, essa sposterà tutto il corpo.
Con questa premessa, controllare la postura globale del corpo rispetto a dei riferimenti oggettivi diventa indispensabile.
Il primo dei riscontri lo si ha dal Podoscopio, uno strumento che evidenziando la zona in cui i piedi appoggiano effettivamente a terra, consente di osservare la loro reale quantità di carico, per cercare una coerenza con quanto accade sopra a livello di rotazioni, lunghezze, sbilanciamenti.
La seconda indagine prevede la valutazione della posizione eretta, frontale e sagittale rispetto ad un asse verticale. Con questo strumento, il WALKABLE Photo Postural Test vengono realizzate delle foto che risultano in scala e possono essere misurate.
Sul piano frontale, con una visione posteriore osserveremo eventuali rotazioni o deviazioni del rachide, rotazioni del bacino, differenze di lunghezze, rotazioni o disassamenti delle ginocchia.
Su quello sagittale saranno evidenti eventuali atteggiamenti cifotici, lordotici, spostamenti del bacino rispetto all’asse verticale, ginocchia flesse od in recurvatum.
A questo punto dovremo occuparci della posizione della caviglia e per farlo useremo il WALKABLE Photo Test. Una fotografia mirata dell’articolazione tibio-tarsica ci darà la possibilità di misurane gli angoli in gradi. Osserveremo eventuali rotazioni, asimmetrie, disassamenti tra la bisettrice del calcagno e la pianta del piede.
Osservato il corpo da questi punti di vista si dovranno cercare le coerenze tra tutti i movimenti riscontrati cercando la o le cause che danno origine alla posizione che innesca o che potrebbe innescare eventuali problemi.
Il passo seguente sarà quello di decidere in che modo intervenire e questo aspetto dipenderà dalle caratteristiche individuali del paziente e dalle sue necessità, dagli obiettivi ragionevolmente raggiungibili, ed infine dalle caratteristiche biomeccaniche da applicare per risolvere o contrastare quel o quei problemi specifici.
I plantari biomeccanici possono risolvere o contribuire a risolvere:
• Metatarsalgia
• Neuroma di Morton
• Fascite plantare
• Dolore in corrispondenza di spine o speroni calcaneare
• Dolore al tallone
• Dolore al tendine d’Achille
• Dolore al collo del piede
• Dolore alle caviglie
• Periostite tibiale
• Dolore al ginocchio
• Dolore all’anca
• Dolore al trocantere
• Lombosciatalgia
• Lombalgia
Una buona indagine posturale rimane un ottimo sistema per conoscere meglio il proprio corpo e prevenire possibili futuri problemi.